Il libro non è solo toccante per il tema che affronta, ma anche interattivo. Leggendolo entrerete nel mondo di Oskar, un bambino apparentemente normale. Vi trasporterà con lui nel suo viaggio e nella sua vita, simile a quella di tanti bambini che persero i propri genitori durante l'attentato.
Durante la lettura ho trovato similitudini con il famoso libro "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon (che vi invito altrettanto a leggere _ storia di un bambino con la sindrome di Asperger).
Come sempre concludo con una frase del libro che spero vi porterà ad incuriosirvi e a leggerlo (vi ricordo anche che è stato realizzato nel 2011 il film tratto dal libro... ma vi assicuro che il libro vale la pena di essere letto prima)
"Pensare che serve una vita per imparare a vivere una vita"
Hai letto "Ogni cosa è illuminata" di Foer? Se non l'hai letto potremmo fare uno scambio culturale (di prestiti intendo), perchè "Molto forte, incredibilmente vicino" io lo volevo leggere, ma a comprarlo ho visto cifre un po' esagerate...
RispondiEliminaEh si anche questo ho letto e se devo essere sincera mi è piaciuto di meno. Molto forte, incredibilmente vicino te lo avrei prestato molto volentieri se non lo avessi preso nella nostra cara biblioteca !!! Però te lo consiglio, corri a prenderlo e come ho fatto io "divoralo" !!
RispondiEliminaSarà fatto... =) (Appena mi libero un po' dagli esami)
Elimina